Lo smorzatore fluido viscoso (fluid viscous damper FVD), tipo MC ed MCL, è un dispositivo dipendente dalla velocità.
Il comportamento del dispositivo dipende dalla velocità con la legge seguente: “F = Cva “
Dove:
Il suo comportamento è simmetrico rispetto alla posizione intermedia, sia in termini di reazione che di spostamento.
Questo tipo di funzionamento è dovuto alla presenza di un pistone all’interno della camicia in acciaio che divide due camere contenenti fluido idraulico e collegate mediante una valvola calibrata.
Il collegamento alla struttura avviene mediate due cerniere sferiche, che consentono la rotazione intorno a qualsiasi asse: il dispositivo si comporta come una biella, in grado di trasmettere solo forze lungo il proprio asse.